Un viaggio è un’esperienza che deve soddisfarci, darci benessere fisico e, soprattutto, recupero mentale, quindi è importante viverlo al meglio e trarne il maggior beneficio possibile. Quando poi, come per la maggior parte di noi, il viaggio è uno solo all’anno e ci si investono cifre non indifferenti, è un diritto tornare dall’esperienza viaggio sapendo di averlo vissuto intensamente, ridandoci quella carica per affrontare la vita di tutti i giorni.
Quando si vuol concretizzare un viaggio le idee non sono sempre chiare, si visitano decine di siti, si comparano itinerari, prestazioni, servizi e spesso ci si perde nella vastità di proposte e offerte. Tante sono le domande che emergono e non sempre si hanno delle risposte. Ed è in questa importante fase preliminare che un tour operator, che sappia ascoltare i tuoi desideri e darti le giuste risposte, può essere un valido interlocutore.
Capire che tipo di viaggio vuoi intraprendere e cosa ti aspetti dal viaggio stesso è per noi condizione primaria, prima ancora di proporti un itinerario in Madagascar. Per questo non ti presentiamo pacchetti viaggio da catalogo, ti diciamo semplicemente “dicci chi sei e cosa desideri” e noi ti organizziamo un viaggio in Madagascar su misura per te. Con Varamba Tours il viaggio comincia ancora prima della partenza, con un questionario di rapide domande poste a farci capire che viaggiatore o viaggiatrice sei e grazie alla competenza e professionalità del nostro team, aiutarti a costruire il viaggio giusto per te. Ogni dettaglio può essere personalizzato: il percorso, le strutture, le attività e i servizi, e una volta arrivato in Madagascar, Varamba Tours sarà il tuo interlocutore per ogni esigenza durante il tuo viaggio.
SCOPRI QUELLO CHE VARAMBA TOUR PUÒ FARE PER TE
ITINERARIO
LUOGHI
ATTIVITÀ
PERIODO
OFFERTA
SUGGERIMENTI
VOLO
ASSISTENZA
ESEMPIO DI VIAGGIO
PAGINE DI ESEMPIO DI UN VIAGGIO PERSONALIZZATO: UNA PROPOSTA CHIARA, COMPLETA E CON LE RISPOSTE A TUTTI I QUESITI
PROVALO GRATIS
IN QUATTRO SEMPLICI PASSI OTTIENI IL TUO VIAGGIO PERSONALIZZATO
SEMPLICE COME UN BEL VIAGGIO
Amo viaggiare, ed i viaggi hanno sempre fatto parte della mia vita. I primi viaggi li ho fatti nella pancia di mia madre, quando assieme a mio padre scorrazzavano su e giù per l’Italia a bordo di una vecchia motocicletta con sidecar. Non posso certamente ricordare quei momenti, ma mi piace pensare che siano stati viaggi speciali, da prima classe! Poi c’era mio nonno Arnaldo, che con un camion trasportava frutta dalle colonie Somale alle coste della Tunisia e quando a noi piccoli nipoti raccontava delle sue passate avventure Africane, era come entrare in un magico libro di favole. Viaggiare è sempre stato nel DNA della famiglia e ad oggi ho visitato circa cinquanta paesi, ma poco in confronto a quelli che restano da visitare.
La mia grande passione per i viaggi è intrecciata con il mio amore per il fuoristrada e la fotografia. Il fuoristrada è retaggio dell’imprinting familiare: in famiglia siamo tutti amanti dei motori e la meccanica ha sempre fatto parte della mia formazione. Negli anni ho preso la patente automobilistica, quella per il camion e anche la nautica e nei miei viaggi ho guidato un po’ di tutto: motocicletta, macchina, fuoristrada, camion, barca e trattore.
La fotografia invece è una storia cominciata quarant’anni fa e, ad oggi, stiamo ancora assieme. Mi piace definirlo uno strumento per fermare il tempo e le emozioni del momento. Da sempre, quando osservo qualcosa che mi emoziona, mi domando come riuscire a trasferire le sensazioni provate su di una fotografia. Questo quesito mi ha spinto ad approfondire lo studio delle tecniche fotografiche per avvicinarmi a tale obiettivo. Un giorno, forse, ci riuscirò.
Portfolio: alessandroperotti.com
Personal blog: alessandrojournal.it
Dopo tanti viaggi in giro per l’Africa, la scelta di diventare un operatore turistico è stata naturale, semplicemente mettendo a frutto la mia esperienza di viaggiatore. Quando ho cominciato, ciò a cui aspiravo era creare un tour operator che rispondesse ai desideri dei viaggiatori, e per farlo ponevo a me stesso le domande: cosa mi sarebbe piaciuto avere? Che tipo di servizio mi sarei aspettato? Quale assistenza durante il viaggio? Ogni risposta, che altro non era che una trasposizione dei miei desideri di viaggiatore, lo trasferita nella prima agenzia nata più di 15 anni fa in Namibia. Così è nata Namibia-travel.it, un punto d’orgoglio perché in soli due anni è diventata un punto di riferimento per i viaggi in Namibia. Ma ciò che mi ha reso più fiero è stato il vedere che tutte le mie risposte alle domande che avevo formulato, con la mia esperienza di viaggiatore, riscontravano il consenso dei clienti.
Poi l’Africa ha rimandato il suo richiamo. Inizialmente quasi impercettibile, come un leggero malessere, poi sempre più acuto, fino a quando il dolore è divenuto insopportabile. È così da sempre. Dopo tanti anni, questo continente non smette ancora di affascinarmi e chiedermi di essere esplorato e quindi son dovuto ripartire, ricominciando tutto in un nuovo paese, con un altro viaggio esplorativo e un nuovo tour operator. Questo nuovo richiamo mi ha guidato fino in Madagascar che è stato un paese rivelazione. Il primo giorno che sono uscito in strada ad Antananarivo mi sono sentito avvolto da una sensazione di benessere, ed ho capito che il “richiamo” era stato proprio per quel luogo.
Gli anni di lavoro in paesi come la Namibia, il Botswana e il Sud Africa sono un bagaglio di esperienza che o messo a frutto anche in Madagascar quindi, dopo un periodo iniziale di un anno in cui ho viaggiato per conoscere il paese, nel 2013 ho fondato il tour operator Varamba Tours, e con lo stesso entusiasmo e passione di sempre mi impegno a far viaggiare persone che amano viaggiare.
IL NOSTRO IMPEGNO
Perché affidarti a Varamba Tour per il tuo prossimo viaggio in Madagascar?
Servizio 100% personalizzato
Assistenza sul posto h24 tutti i giorni
Rapporto diretto con il cliente finale
Autentica conoscenza del territorio
Lunga esperienza nel tour operating
Prezzi altamente competitivi
A PROPOSITO:
Varamba Tours prende il nome da un versatile e diffuso carretto usato in Madagascar per il trasporto delle merci che si chiama per l’appunto “Varamba”. Realizzato con scarti di legno e pezzi di vecchie macchine come sterzo e molle è molto resistente, facile da riparare e viene adoperato per ogni genere di trasporto.






CONTATTI
Non esitare a contattarci utilizzando il formulario qui accanto, scrivendo una email all’indirizzo qui sotto, telefonando ai numeri indicati o visitando i nostri social.
Leggi la Privacy Policy