FAQ

TANTI QUESITI, ALCUNE RISPOSTE E PER QUELLE CHE NON TROVI SCRIVI A MADA@VARAMBA-TOURS.IT

VARAMBA TOURS

Varamba Tours è il primo operatore turistico che organizza unicamente viaggi personalizzati e solo per viaggiatori Italiani.

Non pubblichiamo proposte di viaggio perché prima di proporti un tour vogliamo sapere che viaggiatore sei e tramite le informazioni raccolte con il questionario prepararti un viaggio personalizzato.

Proponiamo tour con driver, con guida, tour di gruppo e viaggi incentive.

Essendo viaggi personalizzati, gli itinerari possono essere adattati ad ogni tipo di viaggiatore.

Nella proposta di viaggio non è incluso il volo aereo perché riteniamo che sul web tu possa trovare una migliore offerta di quella che potremmo proporti noi. Per un confronto su orari e costi delle compagnie aeree ti suggeriamo di effettuare una ricerca sui siti di comparazione come Kayak e Skyscanner.

MADAGASCAR

Il suggerimento è di prenotare con largo anticipo, per due motivi: Il costo del volo può arrivare anche al 70% in meno del prezzo pieno, facendoti risparmiare un bel po’ di soldi. Il secondo motivo è che nelle zone del paese meno frequentate, le strutture sono limitate e potrebbero esserci problemi a trovare disponibilità di posti. Quindi ricorda, prima prenoti, più risparmi e meglio alloggi.

Il Madagascar è stupendo tutto l’anno, rammentando che le stagioni sono invertite rispetto a l’Italia. Il calore dell’estate è ideale per godere delle magnifiche spiagge che circondano l’isola, d’inverno invece l’abbassamento delle temperature, mai eccessivo, può essere un pretesto per fuggire dalla calura, a volte opprimente, dell’estate Italiana. Infine la stagione delle piogge, che se da una parte limita la mobilità perché alcune zone non sono raggiungibili, dall’altra regala paesaggi con dei contrasti unici, da deliziare anche i fotografi più esigenti.

Muoversi sul territorio del Madagascar non è affatto pericoloso ed i Malgasci sono un popolo pacifista, accogliente e di grande tolleranza. In Madagascar valgono le comuni regole di buon senso e di comportamento messe in atto in tutti i paesi africani e non ostentare la propria superiorità economica è una forma di riguardo verso una popolazione molto povera.

Per recarsi in Madagascar non c’è obbligo di nessuna vaccinazione, tuttavia noi suggeriamo quella contro la febbre gialla (Da ricordare che nel 2016 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha modificato il periodo di validità della vaccinazione contro la febbre gialla, da 10 anni a tutta la vita, senza necessità di richiami) e l’antitetanica. Raccomandiamo anche di mettere in atto le basilari attenzioni sanitarie ed alimentari di quando si visitano dei paesi africani.

È sconsigliato bere l’acqua di rubinetti, fontane e sorgenti e anche l’utilizzo di ghiaccio nelle bevande. Per bere consigliamo di servirsi solo di acqua in bottiglia.

La cucina del Madagascar è ricca, variegata e saporita. È anche una cucina che i nutrizionisti definirebbero “Ottima per l’organismo”, essendo principalmente a base di riso, verdura, frutta e la giusta quantità di carne e pesce. Qualche attenzione è però d’obbligo come il non mangiare verdure crude, frutta con buccia e carni non cotte. Da ricordare che il nostro stomaco è più sensibile ed è bene adattarsi gradualmente ai cibi locali.

La lingua ufficiale del Madagascar è il Malgascio ed il Francese è parlato solo nei maggiori centri abitati.

DOCUMENTAZIONE

Semplicemente cliccando su uno dei pulsanti “Fai una prova” che trovi nella pagina principale del sito, ti si aprirà una nuova pagina con un questionario da compilare. Rispondendo ad alcune rapide domande, riguardanti il viaggio che stai cercando, ti prepareremo un itinerario che corrisponda ai tuoi desideri.

No, nessun impegno da parte tua e se il viaggio non corrisponde a ciò che cercavi possiamo rielaborarlo.

Studieremo le informazioni che ci hai fornito e prepareremo un itinerario che corrisponda alle tue scelte.

Ti invieremo un file PDF con una proposta di viaggio personalizzato inclusa di itinerario, strutture di accoglienza, servizi e attività.

Potrai scriverci indicando il desiderio ad effettuare il viaggio e noi ti invieremo una pratica guida dove sarà riportato, punto per punto, la procedura per acquistare il viaggio. Riceverai anche una “Proposta d’acquisto” ed un “Contratto d’acquisto” che dovrai compilare e rinviarci.

All’accettazione del contratto di viaggio si versa un acconto pari al 30% della quota di partecipazione, ed il saldo 30 giorni prima della partenza (45 giorni nel caso di partenze nel mese di agosto). I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario.

SUPPORTO e ASSISTENZA

Un incaricato ti accoglierà al tuo arrivo in aeroporto (quasi tutti i voli arrivano di notte) per condurti in albergo. La mattina successiva ci sarà un meeting con Varamba Tours per le ultime indicazione di viaggio e per ritirare la Madagascar TRAVEL BAG con tutto il materiale di supporto al viaggio: Programma dettagliato tour, itinerario, voucher di prenotazione delle strutture, dei servizi e delle attività, guida ai lemuri con raffigurazioni delle specie, guida ai Baobab, cellulare con scheda telefonica locale e recapiti Varamba Tours già in rubrica, bloc-notes con penna, lampada da testa con batterie, presa elettrica multipla, spray contro le zanzare, zampironi per uso esterno e prodotti alimentari tradizionali Malgasci.

Nella “Madagascar TRAVEL BAG” è incluso un cellulare con in rubrica i recapiti di Varamba Tours da poter chiamare per ogni esigenza. Il vantaggio di una scheda telefonica locale, rispetto ad una scheda Italiana, è una maggiore copertura del segnale sul territorio e costi per chiamare Varamba Tours, notevolmente inferiori.

Uno dei nostri punti di forza è la possibilità che abbiamo, stando in Madagascar, di garantirti assistenza durante tutto il periodo del viaggio. Un problema con i servizi in un albergo, un malinteso, un’incertezza, qualsiasi problema diventa facilmente risolvibile con una semplice telefonata ad un nostro incaricato, Italiano, che potrà aiutarti, e nel caso di una situazione a rischio intervenire in breve tempo.

La scheda in dotazione permette di telefonare ed inviare SMS in quasi tutti i paesi del mondo. Noi consigliamo, all’arrivo in Madagascar, di comunicare il numero telefonico a parenti ed amici in Italia, per poter essere reperibili anche in zone dove i cellulari esteri non hanno copertura.

ALTRI QUESITI? SCRIVI A MADA@VARAMBA-TOURS.IT